Accedi per continuare
Giorno 1: Sardara
Martedì: Cagliari - Sardara o dintorni Arrivo a Cagliari e sistemazione presso l’Hotel della località prevista (consegna camere dalle ore 16:00). Prima di cena incontro con il nostro accompagnatore per il cocktail di benvenuto e presentazione del tour. Cena e pernottamento.
Giorno 2: Sardara
Mercoledì: Cagliari Prima colazione in Hotel. Partenza per Macchiareddu, dove si visiteranno le Saline Conti Vecchi, un percorso affascinante tra natura e cultura arricchito dalla presenza dei fenicotteri rosa. Proseguimento per la visita panoramica della Spiaggia di Poetto, 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sosta a Monte Urpino con vista sul Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Pranzo libero. Trasferimento su uno dei colli più belli della città di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello: Cattedrale dedicata a Santa Maria, Torre di San Pancrazio, Bastione San Remy. Tempo libero. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Dorgali
Giovedì: Tharros, Nuoro Prima colazione in hotel. Partenza per Tharros per effettuare una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana inserita in una cornice da sogno, la penisola Sinis, o in alternativa (e in base alle condizioni meteo) possibilità di balneazione in una della spiagge vicine. Pranzo libero. Proseguimento per Nuoro e visita del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna. Partenza per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni e sistemazione presso l’hotel della località prevista. Cena e pernottamento.
Giorno 4: Olbia
Cala Luna, Supramonte Prima colazione in hotel. Partenza per Cala Gonone e imbarco per Cala Luna, caratterizzato da un bellissimo arenile, set cinematografico del film di Lina Wertmuller “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto” e sosta bagno, (possibilità di visita facoltativa, a pagamento, della bellissima Grotta del Bue Marino, un tempo habitat della foca monaca, ricca di concrezioni che si specchiano nel bel lago salato). Proseguimento per il Supramonte, un complesso montuoso di altopiani carbonici, con escursione in fuori strada e pranzo tipico della zona. Proseguimento per Olbia o dintorni e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5:
Sabato: Olbia o dintorni Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
Categoria Guida accompagnatore bilingue in inglese
- Transportation by G.T. Coach. with multilingual regional accompanying guide throughout the tour according to the program - Half Board (4-course regional menu, set) from dinner on the first day to breakfast on the last day + 1 typical lunch with the shepherds on Friday - Drinks (1/2 liter of mineral water and 1/4 of wine per person) with meals. - Accommodation at 4* hotels - Welcome cocktail - Boat excursion to Cala Luna - All-terrain excursion to Supramonte - Use of audio-receiving devices throughout the duration of the tour Note about the guide: Bilingual guide, English/Italian in most cases. Occasionally it could be English along with another language from the markets we work with (Spanish, French, Portuguese), or just English, but never more than 2 languages.
Categoria Guida accompagnatore bilingue in italiano
- Bus Gran Turismo con accompagnatore/guida regionale (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno di arrivo fino a fine escursione del giorno antecedente la partenza. - Mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 5° giorno con 1 pranzo tipico con i pastori nella giornata di venerdì per minitour del martedì (ITINERARIO B) Menù della tradizione regionale con 3 portate prestabilite presso gli hotel o presso ristoranti convenzionati con gli hotel. - Bevande ai pasti: 1/4vino + 1/2 minerale per persona a pasto - Sistemazione in Hotel 4 stelle. - Cocktail di benvenuto. - Escursione in barca a Cala Luna - Escursione con mezzi fuori strada a Supramonte - Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour. Nota sulla guida: Guida bilingue: generalmente italiano/spagnolo. In alcuni casi, la seconda lingua può variare tra inglese, francese o altre lingue dei nostri mercati principali. Tuttavia, la guida non condurrà mai il tour in più di due lingue contemporaneamente e, in alcune occasioni, il tour potrebbe essere sv
- Inbound and outbound transfers - Wednesday and Thursday lunches - Extras and/or tips - The planned entries. The cost of tickets according € 20 per person - Possible local taxes - Anything not explicitly stated as included.
- Trasferimenti inizio/fine tour - I pranzi e le relative bevande previsti per le giornate di mercoledì e giovedì - Ingressi ove previsto a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati. Il costo degli ingressi è di € 20,00 per il minitour del martedì in entrambi i casi con pagamento diretto in loco. - Eventuali tasse locali, turistiche di soggiorno e tasse di sbarco. - Tutto ciò che non è espressamente indicato come incluso.
- Sardegna Termale Hotel & Spa (Sardara)/ Hotel Tarteshotel (Guspini)/ Sa Rocca Hotel & Resort (Guspin- Hotel Il Querceto (Dorgali)/ Hotel Brancamaria (Cala Gonone)/ Relax Hotel I Ginepri (Cala Gonone) /- Hotel Martini (Olbia)/Mercure Olbia (Olbia)/ Grand Hotel President (Olbia)/ Geovillage Sport Wellnes
Categoria Guida accompagnatore bilingue in spagnolo